
Il pensiero che ci dà sofferenza è il prodotto automatico della tensione registrata nella memoria.
Di fatto interpretiamo continuamente gli accadimenti della nostra vita, costruiamo sui fatti dei pensieri o racconti mentali che, quando sono negativi, generano sofferenza emotiva e modificano il nostro umore rendendolo ansioso o depresso.
“Immaginate di andare al cinema. Dal vostro posto in platea guardate lo schermo davanti a voi. C’è una storia, ci sono personaggi che interagiscono. E voi, seduti in platea, piangete. Ciò che accade sullo schermo vi appare vero ed è per questo che le vostre lacrime e le vostre emozioni sono altrettanto vere. La sofferenza è reale, le lacrime sono reali. Ma, se vi avvicinate allo schermo per toccarlo, non vedete persone reali”.
Come afferma Thich Nhat Hahn, maestro Zen di origine vietnamita, i nostri ricordi ci possono provocare vero dolore sia sul piano fisico che emotivo. Risulta quindi fondamentale distinguere il mondo della realtà da quello della mente: il mondo della realtà è reale, quello della mente non è reale.
Non possiamo modificare gli accadimenti, mentre possiamo lavorare sui pensieri e sull’esperienza.
La pratica quotidiana della consapevolezza può essere di enorme aiuto. Cominciando con il respiro consapevole e la pratica della presenza mentale, saremo in grado di affrontare qualsiasi cosa troveremo sul nostro cammino.
Ma come possiamo trasformare i pensieri che ci tormentano in pensieri funzionali alla nostra vita e alla nostra serenità?
- Concentra la tua attenzione sul mondo che ti circonda: scoprirai che in esso ci sono mille meraviglie che non hai mai notato. Quando osservi veramente e con attenzione, smetti di pensare. La MEDITAZIONE genera in te una grandissima virtù: l’ACCETTAZIONE.
- Rivolgi l’attenzione al tuo corpo. Concentrati sul tuo respiro e rilassati.
- Rivolgi l’attenzione alla tua mente. Se impari ad osservare il tuo pensiero, questo flusso rallenta sempre più, fino a fermarsi.
Nel Centro Eter vengono organizzati periodicamente incontri volti al tuo benessere psicofisico, a breve nuove date e programmi per l’autunno 2017!